Informazioni Corsi Ambito Sportivo

Polizza di cancellazione: MEZIERES ACADEMY (ASM Formations) farà il possibile per rispettare il programma, ma si riserva il diritto di cambiare le date, il luogo, gli orari e gli argomenti e in circonstanze impreviste cancellare l’evento. In questo ultimo caso, la quota di iscrizione verrà rimborsata. Sarà nostra premura informarvi prontamente in caso ci siano modifiche o cancellazioni. Mezieres Academy SRL (ASM Formations) non è responsabile per spese aggiuntive che possono incorrere in caso di modifiche o cancellazioni (per esempio, biglietti del treno o biglietti aerei, alberghi e cosi via). Un numero minimo di partecipanti è richiesto per il corso. Si può richiedere il rimborso della quota (in forma scritta) fino a 20 giorni prima del seminario.  Non si ha diritto a nessun rimborso entro i 20 giorni prima del seminario.

Ginnastica Autoposture Mezieres

La Ginnastica Autoposture Mezieres, è una formazione basata sui rivoluzionari fondamenti del Metodo Mézières è rivolta ai coach sportivi, personal trainer, allenatori di squadre, tecnici ed istruttori sportivi e del wellness che desiderano accrescere le loro conoscenze sulla ginnastica preventiva, per una successiva applicazione sia a livello sportivo quanto come efficace applicazione nella ginnastica per il benessere personale. La formazione, comincerà da uno studio breve ma completo dell’ anatomia e fisiologia del corpo umano e sarà perfettamente compatibile con gli approcci di tipo “Programmazione Neuro Linguistica” e/o Neuro-Sensoriali, per poi passare all’apprendimento di auto-posture adattate, a seconda delle 4 posizioni di partenza, come di seguito descritte:
Posizione in decubito supino
Posizione da seduto
Posizione verticale in piedi
Posizione in flessione anteriore

In queste 4 posizioni di partenza, saranno adottate varie posture di segmenti corporei ma rispettando gli imperativi assoluti, sia dal punto di vista respiratorio che mio-articolare.

 

Questa formazione ginnastica autoposture mezieres, permetterà il conseguimento di un Diploma e sarà tenuta da Anthony Savalli.

Il corso si svolge nei week end, dalle 09:00 alle 16.30 del sabato e alla domenica dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Il costo del corso completo è di 410,00 € compreso IVA, suddiviso in questo modo 200,00 € da versare dopo l’invio del modulo d’iscrizione, a conferma della propria partecipazione tramite bonifico, e 210,00 € da versare il primo giorno del corso.

Per effettuare i versamenti : IBAN IT50V0103003218000002021038 intestato a MEZIERES ACADEMY SRL
ATTENZIONE: Si raccomanda di inserire il nome e cognome nella causale del Bonifico

I restanti 210,00 euro a saldo, si verseranno improrogabilmente il primo giorno del corso. Il corso avrà luogo e si chiuderà al raggiungimento del numero previsto di iscritti, (farà fede la data di invio del pagamento) e per ragioni organizzative (prenotazione sale corsi, richieste ECM al Ministero, biglietteria aerea dei docenti, etc…) le iscrizioni dovranno essere fatte con congruo anticipo, salvo accordi diversi con la segreteria organizzativa sig.ra Roxane che potrete contattare al numero 333.6149282. Saranno considerate valide esclusivamente le iscrizioni confermate dall’invio della copia del pagamento della quota di iscrizione. Successivamente si dovrà inviarne copia via mail a info@mezieresacademy.com. In caso di annullamento del corso le quote versate all’iscrizione saranno immediatamente riaccreditate.

Per tutti i Corsisti è obbligatorio indossare un abbigliamento comodo e idoneo (tuta, maglietta e pantaloncini) ed un asciugamano grande personale.

Il corso di ginnastica autoposture mezieres è aperto alle seguenti figure professionali:

  • Chinesiologi – Posturologi
  • Tecnici Ortopedici
  • Podologi
  • Diplomati ISEF
  • Laureati IUSM e Scienze Motorie
  • MCB
  • Coach Sportivi e Allenatori di Sport di Squadra e Individuali
  • Tecnici e Istruttori dello CSEN e delle Federazioni Sportive CONI
  • Istruttori di Arti Marziali – Danza – Fitness – Wellness – Olistica – Posturologia Funzionale
  • Personal Trainer

I 3 obiettivi fondamentali di queste auto-posture, sono di restaurare l’estensibilità dei tessuti, di armonizzare il comportamento corporeo e gestuale e di liberare il soffio, dando sollievo e liberando dalle tensioni fastidiose, oltre a prevenire la maggior parte delle lesioni tipiche di ogni attività, permettendo di migliorare problematiche come: dolori di tipo reumatici, lombalgie, cervicalgie…

Questo metodo di ginnastica morfologica ortopedica posturale, può essere utile alle persone di tutte le età (adolescenti, adulti, senior ecc…) che desiderano preservare la loro salute, mantenere la loro forma e il loro benessere, così come per gli sportivi che desiderano migliorare la loro preparazione atletica specifica. Si pratica al suolo in diverse posizioni (decubito supino, da seduto, in posizione eretta, in flessione anteriore ecc…) con una combinazione semplice di movimenti e di auto-posture fisiologiche, assistite da un lavoro del diaframma in espirazione, in modo da restaurare velocemente e durevolmente sia la mobilità articolare che l’elasticità muscolare.

Esse si potranno praticare al ritmo di 2 volte a settimana, sia in sedute individuali che di piccoli gruppi e favoriranno l’emulazione e il mimetismo appropriati a questo tipo di azione posturale.

LA CATENA MUSCOLARE POSTERIORE 
  • La Lordosi come necessità della posizione in piedi
  • Mobilità della lordosi
  • La rotazione interna delle radici degli arti
  • Blocco del torace in inspirazione e lordosi
  • La catena muscolare posteriore
  • Indicazioni e controindicazioni
  • Ileo-Psoas – Piriforme
  • I muscoli posteriore della coscia
  • I muscoli posteriore della gamba
  • Arti superiori
  • Attività fisica e sport
  • Dorsale
  • Cervicale
  • Posizione in decubito supino
  • Posizione da seduto
  • Posizione verticale in piedi
  • Posizione in flessione anteriore

 

GINNASTICA POSTURALE “Equilibrio Posturale Mézières” (E.P.M.)

Il corso di secondo livello aperto a coloro che hanno conseguito il Diploma di primo livello in “Autoposture Mézières” o in possesso di altro titolo equipollente (valutato dalla segreteria organizzativa al momento dell’iscrizione).

L’obiettivo è di preparare gli specialisti dello sport e del wellness all’analisi e alla comprensione dei bisogni personali dei propri clienti. Affinare le proprie capacità nel proporre un’attività di equilibrio posturale specifica, destinata ad eliminare i compensi e correggere gli atteggiamenti viziati spesso causa di un calo del rendimento fisico o di sindromi dolorose persistenti.

Nello specifico, approfondendo argomenti di biomeccanica e di fisiopatologia si arriverà a comprendere l’importanza di un lavoro finalizzato a ripristinare le corrette informazioni sensopercettive per il miglioramento della salute.

Questa formazione offre una preparazione completa sulle problematiche di origine posturale e, con l’aiuto dell’anamnesi e dell’osservazione della morfologia corporea del soggetto, il tecnico sarà in grado di proporre e consigliare delle strategie ginnastiche o posturali più efficaci. Questo, permetterà di ottenere risposte più veloci e soprattutto consolidare i risultati ottenuti.

Per comprendere l’origine della sindrome dolorosa e modellare l’intervento posturale nel corso verranno approfondite materie come: anatomia, fisiologia, mio-fasciale, viscerali, fluidici, linfatici, vasi sanguini/circolatori e biomeccanica.

 

Pratica:

  1. Presentazione storica
  2. Valutazione del soggetto nei tre piani dello spazio
  3. Studio delle varianti da apportare per ogni singola esigenza
  4. Autoposture “Equilibrio Posturale Mézières”
  5. Come programmare il lavoro in base agli eventi sportivi annuali o nel quotidiano
  6. Il Diaframma prigioniero delle emozioni
  7. Come utilizzare al meglio i piccoli attrezzi utilizzati per enfatizzare il lavoro
  8. Gestione dei feedback

 

Questo corso è aperto alle seguente figure:

Chinesiologi,

 Posturologi,

 Podologi,

 Diplomati ISEF,

 Laureati IUSM e Scienze Motorie,

 Diplomati MCB,

 Coach e Allenatori Sportivi di sport di squadra e individuali,

 Tecnici e istruttori, indipendenti o appartenenti a federazioni sportive (fitness, olistica, posturologia funzionale)

Questa formazione Equilibrio Posturale Mézières EPM permetterà il conseguimento di un attestato e sarà tenuto da Anthony Savalli e dal suo team.

La durata del corso di “Equilibrio Posturale Mezieres”  è di due weekend così suddivisi:

  • Venerdì 00/13.00 e 14.00/18.00
  • Sabato 00/13.00 e 14.00/18.00

 

Il corso sarà attivato al raggiungimento minimo di 15 iscritti.

Il costo complessivo  del corso  è di 1100,00  euro iva compresa, suddiviso in questo modo:

– La quota di iscrizione di 300,00 euro è da versare dopo l’invio della scheda di iscrizione, a conferma della propria partecipazione e tramite bonifico-

– 2 rate di 400,00 euro, sia per il 1° stage che per il 2° stage  da versare una settimana prima della data dello stage tramite bonifico.

Per effettuare i versamenti: IBAN IT50V0103003218000002021038 intestato a MEZIERES ACADEMY SRL

Attenzione: si raccomanda di inserire il nome, cognome, data inizio corso e nome del corso nella causale del bonifico

 

Questo percorso rispettando i principi fondamentali del Metodo Mézières, permetterà di liberare e di armonizzare il corpo da tutte le tensioni muscolari, fasciali, connettivali e liberare il soffio (diaframma).

L’ E.P.M. si potrà proporre alle persone di tutte le età, bambini (superati i 7 anni), adolescenti e adulti che desiderano preservare la loro salute, mantenere la loro forma e il loro benessere.

Questo metodo eseguito con regolarità renderà i muscoli più elastici. Proprio per questo, sarà utile anche agli sportivi che intendono migliorare la propria performance e diminuire il rischio infortuni. Per gli sportivi agonistici questi esercizi non comprometteranno la loro preparazione specifica ma al contrario la favorirà.

Questa formazione è rivolta a coloro che operano nel mondo delle attività motorie, quindi sport fitness e wellness, sempre in un’ottica preventiva e adattata, quindi a tutti quei soggetti che si trovano in uno “stato di equilibrio funzionale articolare” (persone in salute).

Un corso di alta specializzazione per dire basta ai dolori cronici dipendenti da disfunzioni mio-articolari e morfologici.

PROGRAMMA

1° STAGE

Anamnesi

Valutazione morfo-posturale nei tre piani

La lordosi come necessità delle posizione in piedi

Mobilità della lordosi

La rotazione interna delle radici degli arti

La componente di schiacciamento

Blocco del torace in inspirazione

Leggi e principi

– Anatomia e biomeccanica

Il diaframma: cenni anatomici e funzionali

Il diaframma: teoria

Il centro frenico

Porzione vertebrale

Porzione costale

Porzione sternale

Rapporti del diaframma con i visceri

La respirazione

Gli addominali

La catena muscolare posteriore

– Pratica

Lavoro sul diaframma

Necessità assoluta dell’allineamento OSS

Il lavoro equilibrio posturale

 

  1. Posture in flessioni anteriori
  2. Posture da seduto flessione/ estensione
  3. Postura soggetto supino
  4. Elevazioni degli arti inferiore alla verticale
  5. In piedi

 

 

Test degli adduttori

Abbassamento sacro

Lavoro dinamico del piede in talo equino

Lavoro in circonduzione

Abduzione, adduzione

Lavora dell’arto inferiore con riavvicinamento dei condili

 

– Teoria

Anatomia dell’arto inferiore

I muscoli posteriore della coscia

I muscoli posteriore della gamba

Il bacino osseo

 

– Pratica

Lavoro segmentario

Mobilizzazione del piede

Autoposture da seduto flessione/estensione

Coxofemorale

Autoposture sacro-iliache

Lavoro del piede – abd 5

Lavoro degli arti inferiori in adduzione / rotazione esterna

Lavoro con gli arti inferiori, piedi ….

Lavoro di auto accrescimento del tronco

 

 

 

2° STAGE

 

Anatomia e biomeccanica secondo i principi mezieres

Utilizzo dei piccoli attrezzi (banda elastica e palline)

Arti superiori

Il cingolo scapolare

L’articolazione scapolo-omerale

L’articolazione acromio-clavicolare

L’articolazione sotto deltoidea

L’arto superiore

 

Pratica

Postura dell’arto superiore

Lavoro degli arti superiori in posizione supino -90

Lavoro degli arti superiori da seduto-30

Arto superiore in abduzione – en haut

Lavoro gran pettorale

Ponçages delle inserzioni scapolari:

  • Del sotto scapolare
  • Del grande rotondo

Lavoro in spinta assiale, bilaterale, e centrifuga degli arti superiori

Lavoro del piccolo pettorale

Lavoro a candelabro

Varie posture e autoposture degli arti superiori

Circonduzione bilaterale delle spalle

Circonduzione bilaterale dei polsi

Postura in piedi con flessione anteriore del tronco con diverse variante

Lavoro selettivo sul tricipite surale (ap.fa)

Richiami di anatomia e biomeccanica della colonna

  • Lombare
  • Dorsale
  • Cervicale – la nuca – il collo

 

Pratica:

 

Lavoro in piedi soggetto in appoggio contro un muro

Allineamento OSS

Lavoro sui i piedi

Lavoro sul bacino

Lavoro in delordosi

Lavoro dell’arto superiore

Lavoro della testa e del collo

Attività fisica e sport , Come e Quando?

 

Esame finale con domande a risposta multipla

Consegna attestati

 

  • Per tutti i Corsisti obbligatorio abbigliamento comodo e idoneo (tuta, maglia e pantaloncini) con asciugamano grande personale.

 

INFORMAZIONI: 

 

Per eventuali ulteriori info, chiamare la Sig.ra Roxane al 333.6149282 oppure consultare il sito mezieresacademy.com