Corso Ginnastica Posturale “Equilibrio Posturale Mézières”
Il corso di ginnastica posturale di secondo livello aperto a coloro che hanno conseguito il Diploma di primo livello in “Autoposture Mézières” o in possesso di altro titolo equipollente (valutato dalla segreteria organizzativa al momento dell’iscrizione).
L’obiettivo è di preparare gli specialisti dello sport e del wellness all’analisi e alla comprensione dei bisogni personali dei propri clienti. Affinare le proprie capacità nel proporre un’attività di equilibrio posturale specifica, destinata ad eliminare i compensi e correggere gli atteggiamenti viziati spesso causa di un calo del rendimento fisico o di sindromi dolorose persistenti.
Nello specifico, approfondendo argomenti di biomeccanica e di fisiopatologia si arriverà a comprendere l’importanza di un lavoro finalizzato a ripristinare le corrette informazioni sensopercettive per il miglioramento della salute.
Questa formazione offre una preparazione completa sulle problematiche di origine posturale e, con l’aiuto dell’anamnesi e dell’osservazione della morfologia corporea del soggetto, il tecnico sarà in grado di proporre e consigliare delle strategie ginnastiche o posturali più efficaci. Questo, permetterà di ottenere risposte più veloci e soprattutto consolidare i risultati ottenuti.
Per comprendere l’origine della sindrome dolorosa e modellare l’intervento posturale nel corso verranno approfondite materie come: anatomia, fisiologia, mio-fasciale, viscerali, fluidici, linfatici, vasi sanguini/circolatori e biomeccanica.
Pratica:
- Presentazione storica
- Valutazione del soggetto nei tre piani dello spazio
- Studio delle varianti da apportare per ogni singola esigenza
- Autoposture “Equilibrio Posturale Mézières”
- Come programmare il lavoro in base agli eventi sportivi annuali o nel quotidiano
- Il Diaframma prigioniero delle emozioni
- Come utilizzare al meglio i piccoli attrezzi utilizzati per enfatizzare il lavoro
- Gestione dei feedback
Questo corso è aperto alle seguente figure:
Chinesiologi,
Posturologi,
Podologi,
Diplomati ISEF,
Laureati IUSM e Scienze Motorie,
Diplomati MCB,
Coach e Allenatori Sportivi di sport di squadra e individuali,
Tecnici e istruttori, indipendenti o appartenenti a federazioni sportive (fitness, olistica, posturologia funzionale)
Obiettivi del Corso
Questo percorso rispettando i principi fondamentali del Metodo Mézières, permetterà di liberare e di armonizzare il corpo da tutte le tensioni muscolari, fasciali, connettivali e liberare il soffio (diaframma).
L’ E.P.M. si potrà proporre alle persone di tutte le età, bambini (superati i 7 anni), adolescenti e adulti che desiderano preservare la loro salute, mantenere la loro forma e il loro benessere.
Questo metodo eseguito con regolarità renderà i muscoli più elastici. Proprio per questo, sarà utile anche agli sportivi che intendono migliorare la propria performance e diminuire il rischio infortuni. Per gli sportivi agonistici questi esercizi non comprometteranno la loro preparazione specifica ma al contrario la favorirà.
Questa formazione è rivolta a coloro che operano nel mondo delle attività motorie, quindi sport fitness e wellness, sempre in un’ottica preventiva e adattata, quindi a tutti quei soggetti che si trovano in uno “stato di equilibrio funzionale articolare” (persone in salute).
Un corso di alta specializzazione per dire basta ai dolori cronici dipendenti da disfunzioni mio-articolari e morfologici.
Date e Città dei prossimi Corsi di Ginnastica Posturale
Info & Costi Corso di Ginnastica Posturale
Questa formazione Equilibrio Posturale Mézières EPM permetterà il conseguimento di un attestato e sarà tenuto da Anthony Savalli e dal suo team.
La durata del corso di “Equilibrio Posturale Mezieres” è di due weekend così suddivisi:
- Venerdì 00/13.00 e 14.00/18.00
- Sabato 00/13.00 e 14.00/18.00
Il corso sarà attivato al raggiungimento minimo di 15 iscritti.
Il costo complessivo del corso è di 1100,00 euro iva compresa, suddiviso in questo modo:
– La quota di iscrizione di 300,00 euro è da versare dopo l’invio della scheda di iscrizione, a conferma della propria partecipazione e tramite bonifico-
– 2 rate di 400,00 euro, sia per il 1° stage che per il 2° stage da versare una settimana prima della data dello stage tramite bonifico.
Per effettuare i versamenti: IBAN IT50V0103003218000002021038 intestato a MEZIERES ACADEMY SRL
Attenzione: si raccomanda di inserire il nome, cognome, data inizio corso e nome del corso nella causale del bonifico
Programma completo del Corso di Ginnastica Posturale
1° STAGE
Anamnesi
Valutazione morfo-posturale nei tre piani
La lordosi come necessità delle posizione in piedi
Mobilità della lordosi
La rotazione interna delle radici degli arti
La componente di schiacciamento
Blocco del torace in inspirazione
Leggi e principi
– Anatomia e biomeccanica
Il diaframma: cenni anatomici e funzionali
Il diaframma: teoria
Il centro frenico
Porzione vertebrale
Porzione costale
Porzione sternale
Rapporti del diaframma con i visceri
La respirazione
Gli addominali
La catena muscolare posteriore
– Pratica
Lavoro sul diaframma
Necessità assoluta dell’allineamento OSS
Il lavoro equilibrio posturale
- Posture in flessioni anteriori
- Posture da seduto flessione/ estensione
- Postura soggetto supino
- Elevazioni degli arti inferiore alla verticale
- In piedi
Test degli adduttori
Abbassamento sacro
Lavoro dinamico del piede in talo equino
Lavoro in circonduzione
Abduzione, adduzione
Lavora dell’arto inferiore con riavvicinamento dei condili
– Teoria
Anatomia dell’arto inferiore
I muscoli posteriore della coscia
I muscoli posteriore della gamba
Il bacino osseo
– Pratica
Lavoro segmentario
Mobilizzazione del piede
Autoposture da seduto flessione/estensione
Coxofemorale
Autoposture sacro-iliache
Lavoro del piede – abd 5
Lavoro degli arti inferiori in adduzione / rotazione esterna
Lavoro con gli arti inferiori, piedi ….
Lavoro di auto accrescimento del tronco
2° STAGE
Anatomia e biomeccanica secondo i principi mezieres
Utilizzo dei piccoli attrezzi (banda elastica e palline)
Arti superiori
Il cingolo scapolare
L’articolazione scapolo-omerale
L’articolazione acromio-clavicolare
L’articolazione sotto deltoidea
L’arto superiore
Pratica
Postura dell’arto superiore
Lavoro degli arti superiori in posizione supino -90
Lavoro degli arti superiori da seduto-30
Arto superiore in abduzione – en haut
Lavoro gran pettorale
Ponçages delle inserzioni scapolari:
- Del sotto scapolare
- Del grande rotondo
Lavoro in spinta assiale, bilaterale, e centrifuga degli arti superiori
Lavoro del piccolo pettorale
Lavoro a candelabro
Varie posture e autoposture degli arti superiori
Circonduzione bilaterale delle spalle
Circonduzione bilaterale dei polsi
Postura in piedi con flessione anteriore del tronco con diverse variante
Lavoro selettivo sul tricipite surale (ap.fa)
Richiami di anatomia e biomeccanica della colonna
- Lombare
- Dorsale
- Cervicale – la nuca – il collo
Pratica:
Lavoro in piedi soggetto in appoggio contro un muro
Allineamento OSS
Lavoro sui i piedi
Lavoro sul bacino
Lavoro in delordosi
Lavoro dell’arto superiore
Lavoro della testa e del collo
Attività fisica e sport , Come e Quando?
Esame finale con domande a risposta multipla
Consegna attestati
NOTA BENE: Per tutti i Corsisti obbligatorio abbigliamento comodo e idoneo (tuta, maglia e pantaloncini) con asciugamano grande personale.
Promozioni della Mezieres Academy
La Mezieres Academy presenta diverse promozioni di cui puoi usufruire per abbattere l’investimento dei nostri corsi.
Clicca qui per le promozioni 2023/2024