
Corso Mezieres Plus – Firenze [Maggio 2023]
Il corso ECM Metodo Mezieres Plus (base + avanzato) (questo Evento si svolgerà a Firenze) è riconosciuto dal Ministero della Salute come altamente formativo e consente il conseguimento di 100 crediti per ECM per fisioterapisti e medici e l’Attestato Mezieres.
Il corso sarà relazionato da Anthony Savalli, e da Emiliano Diaferia, Daniele Manferlotti, e Giorgio Chiericoni.
Il corso Mezieres Plus, che riporta il Metodo originale di Françoise Mézières, è arricchito di mobilizzazioni e preparazioni osteopatiche che trovano efficace applicazione della pratica riabilitativa, favorendo un più rapido recupero funzionale del paziente.
Info & Costi
Il corso ECM Metodo Mézières Plus (base + avanzato) si sviluppa su 4 stage di 3 giorni ciascuno, venerdì e sabato dalle ore 09:00 alle 18:00 e domenica dalle 09:00 alle 13:00.
Il corso deve essere completato in tutto il suo percorso entro un anno (365gg) dal loro inizio.
Il costo complessivo del corso ECM Metodo Mézières Plus completo è di 2.310,00 euro I.V.A compresa (1.893,00 € senza iva) suddiviso in questo modo:
– 410,00 euro come quota di iscrizione, da versare dopo l’invio del modulo d’iscrizione, a conferma della propria partecipazione tramite bonifico.
– 4 rate da 475,00 cadauna saranno da versare improrogabilmente entro 10 giorni dalle date del 1°, 2°, 3° e 4° stage.
L’ iban dove potrete effettuare il versamento della quota di iscrizione ai corsi è IT50V0103003218000002021038 intestato a: MEZIERES ACADEMY SRL
ATTENZIONE: inserire il nominativo del partecipante e il codice di edizione nella causale
I corsi avranno luogo e si chiuderanno al raggiungimento del numero previsto di iscritti, (farà fede la data di invio del pagamento) e per ragioni organizzative (prenotazione sale corsi, richieste ECM al Ministero, biglietteria aerea dei docenti, etc…) le iscrizioni al corso ECM Metodo Mézières Plus dovranno essere fatte con congruo anticipo, salvo accordi diversi con la segreteria organizzativa sig.ra Roxane che potrete contattare al numero 333.6149282. Saranno considerate valide esclusivamente le iscrizioni confermate dall’invio della copia del pagamento della quota di iscrizione. Successivamente si dovrà inviarne copia via mail a info@mezieresacademy.com. In caso di annullamento del corso le quote versate all’iscrizione saranno immediatamente riaccreditate.
Sarà rimborsata, la quota di iscrizione, ai partecipanti che faranno richiesta di ritiro, entro 20gg dell’avvio del primo giorno del corso.
Obiettivi del corso Mezieres Plus a Firenze
Il corso Mezieres Plus a Firenze si propone di dare al terapista i mezzi e gli strumenti per approcciare i pazienti nella loro unità e unicità, di correggere tutte le manifestazioni cliniche visibili delle asimmetrie morfologiche, come ad esempio le rotazioni del bacino, delle spalle diseguali, mal-occlusioni, asimmetrie mandibolari, delle anche, etc, permettendo il controllo dell’equilibrio statico, dinamico e delle patologie dovute ad eventuali suoi disturbi nelle diverse circostanze e di apportare le risposte terapeutiche alle loro conseguenze funzionali in ambiti vari, quali: la traumatologia, l’ortopedia, la neurologia e le diverse patologie quali quelle legate alle pratiche sportive agonistiche.
Questa formazione, del corso ECM Metodo Mézières Plus, integra l’anatomia e la bio-meccanica alle indispensabili giustificazioni scientifiche e si fonda su una analisi approfondita dei meccanismi patologici; essa sarà costantemente affiancata dalla presentazione di casi tipici come: scoliosi, coxartrosi, ernie discali, sindromi rotulee, etc.. e la pratica rappresenta la parte dominante, con trattamenti eseguiti ed illustrati dal docente su pazienti, già a partire dal primo stage.
Ai partecipanti del corso ECM Metodo Mézières Plus sarà distribuito un supporto didattico su CD ed una fascia ideata dal Prof. Cittone, strumento che vi faciliterà notevolmente l’applicazione pratica del Metodo Mezieres nella terapia fisioterapica riabilitativa e della posturologia correttiva.
Nota Bene: il conseguimento dell’Attestato e/o del Diploma di Mezierista, ai partecipanti del corso ECM Metodo Mézières Plus, non abilita all’insegnamento
Per pazienti che presentano casi ritenuti particolari ai fini della formazione, i docenti valuteranno la possibilità di inserirli nelle sedute plenarie dei corsi.
Programma completo del corso Mezieres Plus a Firenze
1°STAGE – Storia e osservazioni iniziali
Teoria
· Françoise Mézières e le origini del metodo
La Lordosi
· La Lordosi è responsabile della scoliosi
· La Lordosi è responsabile della cifosi
· La Lordosi è una necessità della posizione eretta e dei
movimenti di media e grande ampiezza degli arti
. Cavo popliteo – volta plantare
· Mobilità della lordosi
· La rotazione interna delle radici degli arti . .
. Blocco del torace in inspirazione e lordosi
· La catena posteriore
· La componente di schiacciamento
· Ernie discali
· Indicazioni e controindicazioni assolute e relative
· Leggi e principi
· Basi scientifiche
· Il fluage (tempo/intensità/DeltaT)
. Le lemniscate
· I muscoli mono e poli-articolari
· Il riflesso antalgico a posteriori
· Il riflesso antalgico a priori
· Nozioni di compensazione
· Equilibrio e equilibrazione
· La propriocezione
Anatomia funzionale e bio-meccanica con materiale visivo
· Dell’apparato locomotore
· Del diaframma
*Centro frenico
*Parte periferica e carnosa
*Porzione vertebrale
*Porzione sternale
· Dell’Ileo-psoas – Del Piriforme
. Trattamenti ed Autoposture
· Ernie e componenti
Pratica
· Principi di trattamento
· L’esame del soggetto
· Il lavoro posturale
· La respirazione
· Preparazione e lavoro sul diaframma
· Pompage – Ponçage – Massaggi – Traits tirés ecc…
· Manovra “des fascias”
. Muscolo iliaco
· Esame obiettivo statico e dinamico del paziente
· Esame morfologico del paziente
· Postura del paziente in decubito supino
· Trattamento degli arti inferiori
· Mobilizzazione completa delle articolazioni del piede
· Ricerca dell’abduzione del V°dito
· Elevazione degli arti inferiori alla verticale
· Ponçage dei legamenti posteriori del bacino
· Ponçage dei legamenti ileo-lombari
· Ponçage dei muscoli pelvi trocanterici
· Abbassamento del sacro – Allineamento OSS
· Lavoro di delordosi
· Lavoro dinamico del piede in talo e in equino
· Circonduzione, abduzione, adduzione
· Lavoro dell’arto inferiore in adduzione con riavvicinamento
dei condili
· Autoposture
Presentazione,osservazione e trattamento guidato di casi clinici
2° STAGE – Arto Inferiore – Anatomia e bio-meccanica
Teoria
· Di tutte le articolazioni del piede (Lisfranc, Chopart)
· Del ginocchio
· Della coxo- femorale
· I muscoli posteriori della coscia
· I muscoli posteriori della gamba
· Innervazione, recettori, valutazione dell’appoggio
· Catena posteriore e arto inferiore
· Lavoro segmentario
· Il piede piatto – Il piede cavo
· Le distorsioni – L’alluce valgo
· La metatarsalgia di Morton
· Il ginocchio varo – Il ginocchio valgo
· Il ginocchio ricurvo – Il ginocchio flesso
· La sindrome rotulea – LCA – Menisco
. Sindrome Osgood- Schlatter
· Coxartrosi – Capsulite coxo-femorale
. polpaccio basso, polpaccio alto.
quadricipidi
· Lombalgie
· Diagnosi differenziale
· Artrosi – Artrite – osteoporosi
Lesioni sacroiliache- Lesioni ileo- sacrale
Lesioni pubiche – Lesioni del coccige
. Squilibri viscerali – Squilibri da cause neurologiche
Pratica
· Lavoro segmentario dei piedi
· Mobilizzazione appronfondita del piede
· Manovre osteopatiche sul piede
· Lavoro del piede piatto e del piede cavo
· Trattamento delle distorsioni
· Trattamento alluce-valgo
. Riflessologia plantare INGHAM
· Posture per le deformazioni del ginocchio varo e valgo
· Posture per le deformazioni del ginocchio flesso e ricurvo
· Lavoro diretto sul ginocchio valgo e varo
· Trattamento della sindrome rotulea
· Trattamento della rottura parziale del LCA
· Lavoro selettivo sul triceps sural
· Autoposture
· Trattamento delle distorsioni del ginocchio
· Trattamento della coxartrosi
· Trattamento della capsulite coxofemorale
· Postura e trattamento del paziente da seduto
· Lavoro degli arti inferiori in adduzione/abduzione/rotazione est.
· Lavoro di auto accrescimento del tronco
Esame scritto
Presentazione, osservazione e trattamento guidato di casi clinici
MODULO AVANZATO 3° STAGE – Arto Superiore – Anatomia e bio-meccanica
Teoria
· Anatomia e bio-meccanica del cingolo scapolare
· L’articolazione scapolo-omerale
· L’articolazione acromio clavicolare
· L’articolazione sterno-costo-clavicolare
· L’articolazione sotto deltoidea
· Sublussazione della testa omerale
· I muscoli della catena posteriori
· Patologie del cingolo scapolare e risonanza sull’insieme
dell’arto superiore
· Anatomia del gomito
· Bio-meccanica della pro-supinazione
· Anatomia del polso – Anatomia della mano – Anatomia delle dita
· Le patologie della spalla
· Le 4 cause delle patologie dell’arto superiore
· Tendinite – La PSH – Conflitto subacromiale
· Patologie del gomito – Tennis Elbow
· Tunnel carpale – Dupuytren
· Relazioni tra Diaframma-Spalla-Visceri
· Scoliosi – Leggi di FRYETTE
. Teoria: Il Bacino o Pavimento pelvico
. Osteologia del bacino
• Gli iliaci – Il sacro – La sinfisi pubica
– Miologia del bacino
• Richiamo piriforme e psoas – Addominali
• Muscoli pelvitrocanteriani
Anatomia del perineo
• Definizione – Pavimento pelvico – I tre piani muscolari
• Gli sfinteri – Il perineo Anteriore (urogenitale)
• Il perineo posteriore (anale)
• Post-partum
• Pubalgia
Pratica
· Lavoro e posture degli arti superiori
. Lavoro di mobilizzazione osteopatica della spalla
. Lavoro di preparazione periferico e vertebrale
. Ascolto osteopatico delle spalle
· Arti superiori in abduzione unilaterale
· Ponçage delle inserzioni scapolari,
· Ponçage del sotto scapolare
· Ponçage del gran rotondo
· Lavoro sul gran pettorale
· Lavoro in spinta assiale, bilaterale e centrifuga degli arti superiori
· Lavoro sul piccolo pettorale
· Postura del libro
· Circonduzione bilaterale delle spalle
· Lavoro e posture particolari sulle scoliosi e Lavoro sulla pubalgia
Presentazione, osservazione trattamenti guidati di casi clinici
4°STAGE – Colonna cervicale
Teoria
· Anatomia e bio-meccanica della colonna vertebrale
· Lombare – Dorsale – Cervicale
· Anatom. e bio-mecc.ca della colonna cervicale alta (C0-C1-C2)
· Anatom. della colonna cervicale bassa da (C3 a C7)
· La regione sotto occipitale e i suoi muscoli
.Il torcicollo
. La spondiloartrite anchilosante
· Gli Scaleni – SCOM
. Sindrome del Défilé
. Cervicobrachialgie
. Biomeccanica dell’inclinazione della colonna cervicale
· Scoliosi – Anatomia e cause
Pratica
· Poncage delle insersioni occipitali e dei muscoli sotto occipitali
· Ponçage, Pompage e traits tirés cervicali
· Palpé-roulé
. Varie tecniche di mobilizzazioni osteopatiche C1 e C2
. Varie tecniche di mobilizzazioni osteopatiche da C3 a C7
. Verticalizzazione – Cifosi
· Lavoro sulla rotazione cervicale pura
· Lavoro in rotazione e contro rotazione dorsale
. Lavoro miotensivo
· Posture di lavoro sulla colonna cervicale con gli arti superiori
· Lavoro specifico sul torcicollo (recente o congenito) – Muscolo oculomotore-cefalogiri
· Test cervicali
· Mobilizzazioni e trazioni cervicali varie
. Preparazione e mobilizzazione della colonna cervicale
. Lavoro della colonna cervicale in inclinazione pura
. Posture della colonna cervicale con gli arti superiori
Esame scritto – Esame pratico
Consegna degli Attestati
Promozioni a ROMA, NAPOLI, VERONA E FIRENZE
Il costo del Mézières Plus è di 1.893,00 + iva.
Qui di sotto l’elenco di tutte le nostre promozioni:
1- SCONTO di 210,00 euro iva compresa
Per chi si iscrive al corso Mézières Plus (4stage) e contestualmente al Master Mézières (5°stage) = pagha 2384,80 + IVA, meno lo sconto che si usufruirà sul 5° stage.
2- SCONTO di 110,00 euro
Per chi si iscrive con un collega al corso Mézières Plus, il costo è di 1893,45 + iva, meno lo sconto di 110,00 euro che si usufruirà sul 4°stage. 2310,00 2200,00 euro iva compresa.
3- SCONTO DI 200,00 euro
Per gli studenti al 3°anno di fisioterapia che si iscrivono ciìon un collega, Il costo è di 1893,45 + IVA , meno lo sconto di 200,00 euro che si usufruirà sul 4 stage.
2310,00 2110,00 euro iva compresa
4- SCONTO (di gruppo) di 310,00 euro
Per chi si iscrive con un minimo di 5 colleghi al corso Mézières Plus il costo è di 1893,45 + IVA, meno lo sconto che si usufruirà sul 4 stage.
2310,00 2000,00 euro iva compresa
PROMOZIONI SU TUTTI I NOSTRI CORSI 2023
Per chi si iscrive al Mézières Plus e ad uno dei nostri altri corsi potrà usufruire di uno sconto :
Corsi CLINICI:
5 – Mézières Plus + corso Connettivale: Sconto di 150 euro sul connettivale
6 – Mézières plus + corso ATM: Sconto di 100E su ATM
7 – Mézières Plus + corso Perfezionamento: Sconto di 100 Euro
8 – Mézières Plus+ corso Cranio Sacrale: Sconto di 200 Euro
9 – Mézières Plus + corso Terapie Viscerali: Sconto di 200 Euro
10 – Mézières Plus+ corso Linfod.VODDER: Sconto di 150 Euro
11 – Mézières plus + corso GOOM : Sconto di 100,00 Euro
12 – Mézières Plus + corso OSTEOPATIA FONDAMENTALE: Sconto di 900,00 euro sul totale (300,00 euro all’anno)
Corsi SPORTIVI:
13- Mézières Plus + Autoposture Mézières : Sconto di 100 Euro
14 – Autoposture Mézières + Equilibrio Posturale Mézières : Sconto di 160 Euro
Per ulteriori informazioni resto a vostra disposizione al numero di cell 333.614.9282
Cordiali Saluti,
Roxane
MEZIERES ACADEMY
Email: info@mezieresacademy.com
Per iscriverti al corso Mezieres Plus a Firenze, clicca qui
- Specifica del Corso: Il Corso si svolge in 4 sessioni.
Sessioni di questo corso
Stage1
- 20/05/2023 - 21/05/2023
- Storia e osservazioni iniziali
- Firenze
Stage 2
- 15/07/2023 - 16/07/2023
- Arto Inferiore - Anatomia e bio-meccanica
- Firenze
Stage3
- 16/09/2023 - 17/09/2023
- Arto Superiore - Anatomia e bio-meccanica
- Firenze
Stage4
- 21/10/2023 - 22/10/2023
- Colonna cervicale
- Firenze