Francesca Barzelogna

Attività professionali

  • Da Novembre 2021 ad oggi: Assunta a tempo indeterminato, presso azienda youtility center srl. E gruppo distribuzione s.p.a. in qualita’ di fisioterapista nel programma di welfare aziendale
  • Da Dicembre 2015 a Settembre 2021: Contratto a tempo indeterminato presso studio di fisioterapia “fisiolab 1”, roma via luigi vittorio bertarelli
  • Dal Novembre 2013 a Dicembre 2015: Attivita’ di libera professionista
  • Da Novembre 2009-2013: Collaborazione da libera professionista (successivo contratto a progetto) presso lo studio diagnostico pantheon in roma.
  • Da Gennaio 2008 a Maggio 2008: Stage formativo presso la clinica ortopedica dell’universita’ degli studi di roma “sapienza”
  • Da Dicembre 2007 a Febbraio 2008: Collaborazione presso il centro a.i.r.r.i. di roma.
  • Da Novembre a Dicembre 2007: Collaborazione presso la clinica “villa verde in roma”
  • Da Luglio 2006 ad Ottobre 2007: Assunta a tempo determinato presso la fondazione “don carlo gnocchi” –santa maria della pace – in roma;
  • Da Aprile 2005 a Maggio 2006: Assunta presso istituto di fisiokinesiterapia e rieducazione neuromotoria, in brindisi;

Formazione Personale

 
  • Dal 2001 al 2004: AZIENDA USL BR/1 “A. PERRINO” reparto di Neurologia, Neurochirurgia e Neurorianimazione; Cardiologia (TSIC, UTIC); Nefrologia; Geriatria; Chirurgia Plastica, Chirurgia Vascolare; Fisiokinesiterapia; Ortopedia; Pediatria, UTIN; Oncologia; Ginecologia e ostetricia; Medicina Interna. DISTRETTO SOCIO-SANITARIO n°1, VIA Dalmazia, BRINDISI, reparto di Terapia Fisica; Rieducazione Neuromotoria, Logoterapia; Riabilitazione settore oncologico, in donne mastectomizzate, secondo la tecnica del “Linfodrenaggio Manuale”. CENTRO DI RIABILITAZIONE “La Nostra Famiglia”, -Eugenio Medea-sede di Brindisi e sede di Ostuni (BR). TERME DI TORRE CANNE (incluso corso base di IDROKINESITERAPIA). PRESIDIO RIABILITATIVO DELL’ASL BR/1 -FONDAZIONE SAN RAFFAELE – Ceglie Messapica (BR), con studio ed applicazione dei protocolli riabilitativi relativi a: Emiplegici, Paraplegici, Tetraplegici.
  • 17 Giugno 2004: Seminario di aggiornamento: “TERAPIA A MEZZO CAVALLO”, Centro di Riabilitazione Neuropsicomotoria A.I.A.S di Melfi Ferdinando Bagnale
  • 19 Giugno 2004: Seminario di aggiornamento: “PROTOCOLLI RIABILITATIVI NELLE PROTESI D’ANCA”
  • 20 ottobre 2004: Seminario di aggiornamento:“CEREBROLESIONI ACQUISITE E CONGENITE, TRATTAMENTI RIABILITATIVI”
  • 20 ottobre 2004: Seminario di aggiornamento:“CEREBROLESIONI ACQUISITE E CONGENITE, TRATTAMENTI RIABILITATIVI”
  • 14 maggio 2005: Seminario di aggiornamento: “GONARTROSI”
  • Settembre 2005: Corso di perfezionamento in IDROKINESITERAPIA
  • Novembre 2005: Corso di perfezionamento in LINFODRENAGGIO TERAPEUTICO
  • 14 Giugno 2007: Seminario di aggiornamento:“51° CONGRESSO NAZIONALE SIGM IN ASSOCIAZIONE CON AITOG – LE FRATTURE NELL’OSTEOPOROSI DELL’ANZIANO”
  • 30 Novembre -1 Dicembre 2007: Seminario di aggiornamento:“ ROME REHABILITATION”
  • da gennaio a maggio 2008: Corso di perfezionamento in APPROCCIO ALLA BACK SCHOOL PRESSO LA CLINICA ORTOPEDICA DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “SAPIENZA”
  • 20 settembre 2008: Corso di perfezionamento in RIABILITAZIONE RESPIRATORIA:- TECNICA IN CONTINUA EVOLUZIONE NELLA MODERNA TERAPIA
  • 26-27 marzo 2010: Corso di perfezionamento in TAPING NEUROMUSCOLARE
  • 2 e 3 ottobre 2010: Corso di perfezionamento in LA VALUTAZIONE ED IL TRATTAMENTO DEL BACINO E DEL RACHIDE LOMBARE IN TERAPIA MANUALE
  • 10-11- e 12 Ottobre 2011: Seminario di aggiornamento: “ROME REHABILITATION XX Congresso Nazionale SICD”
  • 8 Marzo 2014: Seminario di aggiornamento: “IL PIEDE PIATTO”
  • 21 Marzo 2015: Seminario di aggiornamento: “I BAMBINI E LO SPORT”
  • 11 Aprile 2015: Seminario di aggiornamento: “UPDATE SULLE FRATTURE DELL’ESTREMO PROSSIMALE DELL’OMERO”
  • Settembre 2015: Corso di perfezionamento in AURICOLOTERAPIA (I° E II° LIVELLO) –Roma– ASSOCIAZIONE ITALIANA AGOPUNTURA
  • Giugno 2016: Corso di perfezionamento in TERAPIA CRANIOSACRALE JMC FORMATION
  • Gennaio 2019: Seminario di aggiornamento: “I°CONGRESSO NAZIONALE DIASTASI ADDOMINALE”
  • DA SETTEMBRE 2020: PREFERZIONAMENTO LINFODRENAGGIO MANUALE VODDER, IN MERITO AD UN PERCORSO DI APPROFONDIMENTO DI STUDI CLINICI SU “LIPEDEMA E LINFEDEMA”, CON TRATTAMENTO DEI PAZIENTI AFFETTI ED AFFIANCAMENTO EQUIPE DOTT. J.STUTZ, PRESSO LA SUA CLINICA A SCHWARZENBACH, BAVIERA, GERMANIA
   

Collaborazioni

  • Relatrice nel 51° Congresso Nazionale SIGM in associazione con AITOG

Pubblicazioni

  • “IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO NELLA SPONDILOARTRITE ANCHILOPOIETICA”